Psicoterapia cognitivo comportamentale per l’età evolutiva
Questo tipo di Psicoterapia combina due approcci terapeutici:
- Terapia Comportamentale che interviene sulla relazione fra situazioni che creano difficoltà e reazioni emotive e comportamentali che la persona mette in atto insegnando nuove modalità di reazione più funzionali.
- Terapia Cognitiva che interviene sui pensieri ricorrenti, schemi rigidi di ragionamento e interpretazioni errate della realtà cercando di correggerli con altri pensieri più oggettivi e funzionali.
TCC per l’Età Evolutiva
La Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (Cognitive-Behaviour Therapy, CBT) si rivela molto efficace anche in età evolutiva. L’accento è posto sulla relazione tra pensieri, comportamenti ed emozioni.
Per l’Età Evolutiva, quindi, il percorso terapeutico si rivolge non solo al minore, ma anche alla famiglia e agli insegnanti. L’intervento si articola in una fase di psicoeducazione e alfabetizzazione emotiva e in una fase dove vengono utilizzate tecniche cognitivo-comportamentali.
Per i bambini che vanno dagli 8 ai 12 anni, la Terapia Cognitivo-Comportamentale lavora su una molteplicità di componenti:
- psico-educazione al problem solving e alle abilità sociali, per aumentare la capacità di trovare soluzioni e migliorare le relazioni
- utilizzo di giochi di ruolo, per prendere consapevolezza delle dinamiche relazionali errate
- educazione all’affettività, per riconoscere e prendere consapevolezza dei propri stati emotivi ecc.
Chiedi un incontro con un nostro specialista
Scrivici e verrai contattato dallo specialista più adatto alle tue esigenze