ACCEPTANCE AND COMMITMENT THERAPY

Dalla rigidità alla flessibilità psicologica
L’ACT è una forma di psicoterapia comportamentale, di recente diffusione, basata sulla Mindfulness, è orientata ai valori e pone al centro del percorso di terapia l’accettazione e l’impegno.
Rappresenta una delle psicoterapie con le maggiori prove sperimentali di efficacia.

Obiettivo dell’ACT non è la riduzione dei sintomi ma la modificazione profonda della relazione che abbiamo con i pensieri disfunzionali e le emozioni negative che si traduce in una riduzione della sintomatologia.
Alcune caratteristiche:

Inflessibilità

Quando la relazione con le proprie esperienze interne ed esterne è caratterizzata da inflessibilità psicologica, queste vengono percepite dalla persona come “sintomi” da evitare o combattere. La persona giudica come pericolose o patologiche le proprie emozioni, i propri pensieri o le sensazioni corporee e cerca di liberarsene mettendo in atto varie strategie di controllo che, spesso, aumentano la sofferenza e la rigidità. Questa condizione, non consentendo all’individuo di raggiungere i propri obiettivi e muoversi nella direzione dei propri valori, limita la possibilità di scelta e la libertà di decidere facilitando un peggioramento della qualità della vita.

Flessibilità

Scopo della terapia è incrementare la flessibilità psicologica della persona in modo che possa vivere la propria vita in maniera consapevole seguendo i suoi valori, nel momento presente, in contatto con le emozioni e sensazioni corporee, nonostante le difficoltà e le inevitabili esperienze dolorose.

Efficacia

È dimostrata l’efficacia della terapia nei disturbi d’ansia: fobia sociale, attacchi di panico, ansia generalizzata, disturbo ossessivo-compulsivo, nei disturbi dell’umore: depressione maggiore, disistima, nelle dipendenze: abuso e dipendenza da sostanze, nei disturbi alimentari: AN, BN, BED, nei disturbi borderline di personalità, psicosi, tricotillomania, dolore cronico, stigma e burn-out, gestione del diabete.

Il processo terapeutico

L’ACT favorisce la flessibilità psicologica focalizzandosi su sei processi di base:
  • Contatto con il momento presente con attenzione consapevole all’esperienza di vita nel “qui ed ora”
  • Defusione osservare il lavoro della nostra mente e vedere i pensieri per quello che sono
  • Accettazione: fare spazio a sensazioni, sentimenti, emozioni spiacevoli invece che combatterli
  • Sé come contesto, la parte di noi che è consapevole di qualsiasi cosa stiamo pensando o facendo in ogni momento
  • Valori, intesi come direzione e contenuti della nostra esistenza, ciò che conta veramente
  • Azione impegnata: nel senso di “fare quello che serve”, inteso come azioni necessarie ed efficaci per vivere secondo i nostri valori

CHIEDI UN INCONTRO CON UN NOSTRO SPECIALISTA

Scrivici o chiamaci e verrai in contatto con il professionista più adatto alle tue esigenze!
Chiamaci per un consulto

    Il tuo nome*

    La tua email*

    Il tuo messaggio

    Acconsento al trattamento della Privacy*

    PSYCHOAREA

    Partita Iva 03535770238
    Sede di VERONA: Via Albere, 1
    Sede di VERONA CENTRO: Piazzetta Scala, 2/a
    Sede di PIACENZA: via San Bartolomeo, 25
    Telefono / Fax: 045.8010527
    info@psychoarea.it
    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram