Il trattamento integrativo implica il coinvolgimento della scuola, della famiglia, del bambino e del ragazzo.
Gli interventi rivolti ai familiari e/o agli insegnanti hanno l’obiettivo di:
- fornire informazioni sulla dinamica del disturbo
- fornire strategie efficaci di gestione del problema
- rompere circoli viziosi controproducenti
- migliorare la comunicazione e aumentare il livello di consapevolezza emotiva
- aiutare gli adulti di riferimento a regolare le proprie emozioni.