DIFFICOLTÀ DI COPPIA

  • Riconoscere i segni del malessere
    Disagio
    Conflitto
    Risentimento
    Ripetitività
    Subordinazione

Sensazioni di disagio

Come mantenere vivo il rapporto
Non riesco a smettere di pensare al partner
Non c’è più sintonia
Come capire se è narcisista
Come far innamorare il partner
Nella vita di coppia ci sono momenti che impegnano i partner a misurarsi con situazioni emozionali e relazionali che comportano difficoltà.
Le dinamiche nella crisi di coppia possono essere innescate da piccoli ripetuti problemi quotidiani che però nel tempo deteriorano il rapporto o innescano problematiche più profonde. Spesso si tratta di una combinazione di fattori. Le situazioni di difficoltà più comuni:
  • Tradimento e gelosia
  • Difficoltà caratteriali e di espressione delle emozioni
  • Difficoltà di intimità e disturbi sessuali
  • Interferenze delle famiglie di origine
  • Incomprensioni nella educazione dei figli
  • Difficoltà nel comunicare
  • Eventi traumatici che colpiscono i membri della coppia
  • Difficoltà economiche e materiali
  • Noia e routinarietà
VUOI IL PARERE DI UNO SPECIALISTA?
Contatta Psychoarea per un primo consulto!

INTERVENTO TERAPEUTICO

La coppia entra in crisi quando i partner vivono un malessere che perdura nel tempo e, nonostante il desiderio di cambiamento e i tentativi per risolvere i problemi, non si arriva ad un esito positivo. Può accadere, addirittura, che le situazioni difficili si trasformino in dinamiche ripetitive che alimentano il problema anziché risolverlo.
I partner impegnano le energie per superare le difficoltà e trasformarle in opportunità di chiarimento e di evoluzione e crescita della relazione.

La psicoterapia di coppia si propone di aiutare ad individuare gli schemi ripetitivi appresi nelle relazioni famigliari di provenienza, modificarli e creare nuove forme di comunicazione per una crescita della relazione.
L’esito della terapia può portare i partner a reinvestire sulla coppia oppure decidere di interrompere il loro rapporto.

CHIEDI UN INCONTRO CON UN NOSTRO SPECIALISTA

Scrivici o chiamaci e verrai in contatto con il professionista più adatto alle tue esigenze!
Chiamaci per un consulto

    Il tuo nome*

    La tua email*

    Il tuo messaggio

    Acconsento al trattamento della Privacy*

    PSYCHOAREA

    Partita Iva 03535770238
    Sede di VERONA: Via Albere, 1
    Sede di VERONA CENTRO: Piazzetta Scala, 2/a
    Sede di PIACENZA: via San Bartolomeo, 25
    Telefono / Fax: 045.8010527
    info@psychoarea.it
    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram