Elaborazione del lutto

ELABORAZIONE DEL LUTTO

  • Riconoscere i segni del malessere
    Tristezza
    Malessere fisico
    Apatia
    Vuoto
    Angoscia
    Senso di colpa

Sensazioni di disagio

Non trovo più un senso nella vita
Il vuoto è insopportabile
Non controllo i pensieri e le emozioni
Il dolore sembra non finire mai
Nulla sarà più come prima

Accogliere la sofferenza per una nuova possibilità di vita

Non si è mai pronti a lasciare una persona cara per sempre, ci sentiamo persi e sopraffatti da emozioni intense e difficili, ci si sente travolti da un dolore che non si riesce a gestire, l’assenza ci paralizza, tutto sembra fermarsi, eppure fuori la vita prosegue.
VUOI IL PARERE DI UNO SPECIALISTA?
Contatta Psychoarea per un primo consulto!
Il lutto è uno stato emotivo che si vive con la perdita una persona cara, anche se viva, l’elaborazione del lutto è un percorso interiore per sopravvivere e trasformare il dolore in una nuova dimensione di vita.
Ciascuno reagisce al dolore in modo diverso, nella maggior parte dei casi l’accettazione della perdita definitiva, presupposto fondamentale per la risoluzione del processo del lutto, avviene in modo naturale e non è vissuta come una condizione patologica.
Per alcune persone invece lo stato di sofferenza sembra insuperabile, nell’alternanza di reazioni differenti, alcune si chiudono in sé e preferiscono la solitudine, altre invece, trovano sollievo nel condividere il dolore.
Le diverse fasi di elaborazione del lutto affrontano di volta in volta i vari stadi di adattamento e superamento:
  • Fase della negazione: per una forma di difesa non si accetta la realtà
  • Fase della rabbia: il lutto è vissuto come un’ingiustizia
  • Fase del patteggiamento: per uscire dal dolore ci si illude che la perdita non sia definitiva
  • Fase della depressione: il dolore è vivo e forte, la consapevolezza della realtà alimenta uno stato di tristezza
  • Fase dell’accettazione: accettando la realtà nel tempo il dolore si attutisce e si ritrova la forza e la motivazione per continuare a vivere

CHIEDI UN INCONTRO CON UN NOSTRO SPECIALISTA

Scrivici o chiamaci e verrai in contatto con il professionista più adatto alle tue esigenze!
Chiamaci per un consulto

    Il tuo nome*

    La tua email*

    Il tuo messaggio

    Acconsento al trattamento della Privacy*

    PSYCHOAREA

    Partita Iva 03535770238
    Sede di VERONA: Via Albere, 1
    Sede di VERONA CENTRO: Piazzetta Scala, 2/a
    Sede di PIACENZA: via San Bartolomeo, 25
    Telefono / Fax: 045.8010527
    info@psychoarea.it
    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram