È riassumibile in quattro fasi:
- Accoglienza e riconoscimento del dolore di ciascuno. Riconoscere e riflettere l’effetto che suscita nel partner l’emozione legata ai propri dolori profondi
- Interrompere i circoli viziosi. La coppia è aiutata a riprendersi le responsabilità verso sé stessi e ad accogliere la difficoltà del partner riconoscendo i meccanismi rigidi e ripetitivi che ciascuno ha messo in atto fino a quel momento
- Impegno al cambiamento. Vengono proposte nuove modalità di comunicazione e di scambio emotivo ed organizzati atti riparatori ed esperienze nuove di sintonia emotiva
- Incremento delle risorse. La terapia riconosce e sviluppa le aree di competenza di ciascun partner nel produrre benessere alla coppia. Aumenta la connessione con ambienti ed esperienze favorevoli alla crescita della relazione di coppia.