Si può
favorire la resilienza aumentando la disposizione a cogliere il lato buono delle cose, la tolleranza alle critiche altrui e riducendo l’autocritica. Si possono inoltre rafforzare tre caratteristiche che definiscono la robustezza psicologica:
- hardness, ossia il controllo, la convinzione di essere in grado di governare l’ambiente circostante, mobilitando risorse utili per affrontare le diverse situazioni,
- impegno, inteso come la chiara definizione di obiettivi significativi per facilitare una visione positiva di ciò che si affronta
- sfida che include la visione dei cambiamenti come incentivi e opportunità di crescita piuttosto che come minaccia alle proprie sicurezze focalizzandosi su quello che si possiede invece che su ciò che manca