Ruminazione, una strategia che sembra utile ma è controproducente
La ruminazione consiste nel ripensare ad episodi del passato nel tentativo di trovare una causa al malessere odierno, capire come siano andate le cose o per immaginare scenari alternativi. Tale strategia costituisce un importante fattore di mantenimento per la sofferenza andando ad alimentare emozioni intense come la rabbia e la tristezza, allontanando, invece di aiutare, la risoluzione dei problemi personali ed interpersonali.
Il termine “ruminazione” indica un lavoro continuo e ripetitivo su contenuti che si conoscono già ma dai quali si fatica a distaccarsi.