RIMUGINIO

Rimuginio e Ruminazione

  • Riconoscere i segni del malessere
    Preoccupazione
    Ansia
    Testa che scoppia
    Insonnia
    Agitazione
    Pensieri negativi

Ruminazione, una strategia che sembra utile ma è controproducente

La ruminazione consiste nel ripensare ad episodi del passato nel tentativo di trovare una causa al malessere odierno, capire come siano andate le cose o per immaginare scenari alternativi. Tale strategia costituisce un importante fattore di mantenimento per la sofferenza andando ad alimentare emozioni intense come la rabbia e la tristezza, allontanando, invece di aiutare, la risoluzione dei problemi personali ed interpersonali.
Il termine “ruminazione” indica un lavoro continuo e ripetitivo su contenuti che si conoscono già ma dai quali si fatica a distaccarsi.

Le manifestazioni tipiche del rimuginio:

  • Depressione maggiore
  • Disturbi di personalità
  • Fobia sociale
  • Problemi di controllo della rabbia
  • Giudizio su sé stessi

Sensazioni di disagio

Voglio ripensare ad alcuni eventi passati per controllarli
Voglio analizzare il passato per capire, trovare una causa
Questa attività mi sembra utile e mi aiuta
VUOI IL PARERE DI UNO SPECIALISTA?
Contatta Psychoarea per un primo consulto!

INTERVENTO TERAPEUTICO

Recentemente in ambito psicoterapeutico ci si è focalizzati direttamente su rimuginio e ruminazione perché intervenendo con precisione mirata è possibile eliminare velocemente sintomi e disagi specifici e risolvere contemporaneamente molti e diversificati problemi.
Il lavoro in gruppo è un elemento fondamentale che facilita l’acquisizione delle abilità tecniche che permettono il controllo dei disturbi.

La Terapia Metacognitiva (MCT) è il trattamento d’elezione per la ruminazione patologica. L’intervento consiste:

• nell’aumento della consapevolezza sugli episodi di ruminazione cercando di capire quanto tempo effettivo le viene dedicato durante la giornata e come si attivi il meccanismo

• nell’acquisizione del controllo sulla ruminazione stessa tramite varie tecniche cognitive e nella disputa delle credenze che portano a ritenerla una strategia efficace quando invece rappresenta uno dei comportamenti più centrali nl mantenimento della sofferenza psicologica.

La ruminazione è più duratura e orientata ad analizzare e comprendere le cause del proprio malessere, focalizzando le conseguenze negative.

CHIEDI UN INCONTRO CON UN NOSTRO SPECIALISTA

Scrivici o chiamaci e verrai in contatto con il professionista più adatto alle tue esigenze!
Chiamaci per un consulto

    Il tuo nome*

    La tua email*

    Il tuo messaggio

    Acconsento al trattamento della Privacy*

    PSYCHOAREA

    Partita Iva 03535770238
    Sede di VERONA: Via Albere, 1
    Sede di VERONA CENTRO: Piazzetta Scala, 2/a
    Sede di PIACENZA: via San Bartolomeo, 25
    Telefono / Fax: 045.8010527
    info@psychoarea.it
    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram