ROBERTO FRAMBA

Psicologo e Psicoterapeuta
Roberto Framba
“Prevenire, quando si può, è sempre meglio che curare"
La prevenzione intesa come azioni e misure che impediscono o attenuano mali e pericoli.
Questa convinzione mi ha sempre guidato nella vita e soprattutto nell’attività professionale.

Una conferma che mi deriva non solo dall’esperienza e dal rapporto continuo con i pazienti ma anche, (più giocosamente), dalla mia passione per il tennis, sport che seguo, pratico e che vivo come una metafora della vita. La consapevolezza delle mie risorse e dei miei limiti, l’osservazione delle mosse dell’avversario e delle condizioni esterne contribuiscono a mettere in moto azioni specifiche per non perdere il match o meglio, per vincere.

Nello stesso modo, chiunque, approfondendo la conoscenza di sé e dell’ambiente che lo circonda, riesce ad affrontare le difficoltà, i disagi e le sofferenze con un atteggiamento costruttivo e non di resa.
Dagli inizi della mia professione di psicoterapeuta ho cercato di applicare questa attitudine nei confronti di ogni situazione, dalla assistenza alle relazioni familiari fino alla cura delle sofferenze psicologiche della persona e della coppia.

Mettere a disposizione degli altri conoscenze ed esperienza clinica è stato un passaggio naturale che mi ha aperto la strada alla formazione di altri terapeuti. Cerco di trasmettere loro il piacere (la soddisfazione) nel fornire alle persone strumenti e tecniche che consentano una via d’uscita dalla sofferenza.

Negli anni novanta assieme a Rossana Dadà abbiamo dato vita a Psychoarea. Con questa iniziativa mi propongo di dare concretezza al desiderio di una forte collaborazione con colleghi di orientamenti e discipline differenti ma capaci di proporre interventi terapeutici specialistici e molto mirati.

Psychoarea diventa l’ambiente dove coniugare la mia attività clinica e riproporre l’intuizione originaria di coniugare psicoterapia e sviluppo del benessere
CV
Sono specializzato in terapia cognitivo-comportamentale.
Didatta nella scuola di formazione in psicoterapia cognitivo comportamentale “Studi Cognitivi” e Direttore della Sede di Bolzano.
Socio Didatta SITCC (Società Italiana di Terapia Cognitivo-Comportamentale).
Socio fondatore AISTED (Società Italiana per lo studio del Trauma e della Dissociazione).
Socio ESTD (Società Europe per lostudio del Trauma e della Dissociazione).
Sono terapeuta formato in REBT, EMDR e Terapia Sensomotoria.

Mi occupo specificamente del trattamento dei disturbi della personalità che provocano stati di sofferenza a sé e ai partner, ai parenti, ai colleghi per individuare gli aspetti critici ricorrenti e adottare strategie nuove e più funzionali.
Ho una competenza nelle problematiche relazionali della coppia per favorire un miglioramento della comunicazione, dell’espressione delle proprie emozioni e della capacità di fare scelte chiare.
Offro supervisione professionale per psicoterapeuti.

Sono fondatore con Rossana Dadà di Psychoarea.

CHIEDI UN INCONTRO CON UN NOSTRO SPECIALISTA

Scrivici o chiamaci e verrai in contatto con il professionista più adatto alle tue esigenze!
Chiamaci per un consulto

    Il tuo nome*

    La tua email*

    Il tuo messaggio

    Acconsento al trattamento della Privacy*

    PSYCHOAREA

    Partita Iva 03535770238
    Sede di VERONA: Via Albere, 1
    Sede di VERONA CENTRO: Piazzetta Scala, 2/a
    Sede di PIACENZA: via San Bartolomeo, 25
    Telefono / Fax: 045.8010527
    info@psychoarea.it
    chevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram