La terapia dialettico comportamentale è un trattamento cognitivo specifico per il trattamento di soggetti con disturbo di personalità borderline e, in genere adottata quando si manifestano comportamenti impulsivi. Si fonda sulla teoria biosociale della personalità e individua il funzionamento mentale come l’esito dell’interdipendenza di fattori temperamentali (la biologia) che creano la vulnerabilità emotiva e fattori ambientali particolarmente sfavorevoli e pericolosi.
La DBT è una psicoterapia:
Efficacia
Ha una efficacia specifica nel ridurre le azioni autolesive, i comportamenti suicidiari, il ricorso all’ospedalizzazione, l’abbandono delle cure, l’abuso di sostanze e la disregolazione emotiva.
Dialettica
Le persone borderline ragionano con uno stile di pensiero “bianco o nero” e si ancorano a verità assolute ed immutabili. La DBT promuove un pensiero dialettico in grado di moderare le opposte polarità e tenta di integrare punti di vista contraddittori per sviluppare la tolleranza nei confronti delle proprie contraddizioni.
Impegnativa e collaborativa
Dall’inizio del trattamento terapeuta e paziente collaborano attivamente stipulando un accordo sugli obiettivi e sugli impegni reciproci per diminuire il rischio di comportamenti suicidari e autolesivi ed evitare l’abbandono precoce della terapia.
Integrata
La DBT abbina la psicoterapia integrata e uno skill training di gruppo che prevede anche la possibilità di consultazione telefonica (coaching). I terapeuti costituiscono un gruppo di consultazione e lavorano in costante collegamento. Inoltre utilizza tecniche di mindfullness e di cambiamento comportamentale.
CHIEDI UN INCONTRO CON UN NOSTRO SPECIALISTA
Scrivici o chiamaci e verrai in contatto con il professionista più adatto alle tue esigenze!