Le attività in cui i tirocinanti sono impegnati consentono loro di
osservare tecniche e strumenti del lavoro clinico:
- somministrazione dei test psicodiagnostici
- supporto alla conduzione di gruppi psicoeducativi e di promozione del benessere
- progetti di intervento psicoterapeutico
- approfondimento di temi di rilevanza clinica
- interventi psicoeducativi e psicoterapeutici
I tirocinanti possono coadiuvare gli psicoterapeuti con funzioni di psicoeducazione, sostegno psicologico e supporto ad abilità specifiche come il rimuginio, tecniche di mindfulness, elaborazione del lutto, resilienza e naturopatia.
L’esperienza del tirocinio permette di orientarsi nella scelta della scuola di specializzazione in psicoterapia e di proseguire in attività volontarie fino all’avvio di una propria esperienza professionale all’interno dell’associazione.